Cliens Prova Digitale è il software in cloud dedicato all’acquisizione forense di contenuti online, secondo le best practice internazionali dell’informatica forense (ovvero lo standard ISO/IEC 27037:2012). Cliens Prova Digitale – riferisce una nota – nasce dalla partnership tra Giuffrè Francis Lefebvre e la startup Kopjra, software house tra le prime in Italia a specializzarsi nella […]
Si tratta di NevaII Global e Neva II Europe con una dotazione complessiva di 500 milioni di euro e e opereranno a livello internazionale
Dopo avere reso noti i nomi delle tre startup del settore life science che sono state selezionate per gli investimenti nell’ambito della call I-Tech Innovation 2021 lanciata da Crif e Fondazione Golinelli (ne abbiamo scritto qui) , vengono oggi annunciati anche quelli delle startup nei settori fintech e insurtech, food-tech e agro-tech che ricevono investimenti nell’ambito […]
C’è l’equilibrio tra il virtuale e il reale, tra gli incontri e i video-incontri, tra la presenza fisica e la presenza digitale, un equilibrio che ora è fortemente sbilanciato a favore dei bit ma che anche quando l’emergenza e i lockdown finiranno continuerà a esistere anche se con uno scostamento un po’ più spostato verso […]
La Insurance distribution directive (Idd) rappresenta per li mercato degli investimenti assicurativi ciò che Mifid II ha significato per il risparmio gestito e può rivelarsi una opportunità rilevante per l’innovazione e le startup che operano nell’ambito dell’insurtech come spiegano a Startupbusiness Osakue Kingsley Usiomonifo e Raffaela Ulgheri che hanno creato la piattaforma UnitGenius.io. Investimenti assicurativi più trasparenti […]
L'Università Luiss sale nel capitale di LVenture Group passando dal 7,14% al 14,57% grazie a un aumento di capitale riservato per un valore di 2,4 milioni di euro
Le due fintech, ora parte del Gruppo Almawave (The Data Appeal Company) e del Gruppo TeamSystem (Modefinance), lavorano insieme sull'analisi dei dati finanziari
Il Centro OCSE di Trento sta realizzando una serie di rapporti per analizzare il fenomeno delle startup innovative in Italia. I primi tre rapporti sono dedicati al Trentino, al Friuli Venezia Giulia e all’Alto Adige e sono disponibili nella loro versione integrale sul sito dell’Organizzazione. Li abbiamo letti e condividiamo con i lettori di Startupbusiness […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.