Le percentuali di crescita sono incoraggianti ma i numeri in termini di investimenti early stage restano appena sopra la soglia della citabilità. Aifi, l’Associazione italiana del private equity e del venture capital, ha presentato ieri, 16 marzo 2016, i dati relativi all’andamento del mercato degli investimenti in Italia nel 2015. Alla voce early stage, vale […]
Avvicinare il mondo delle grandi imprese, e anche di quelle piccole e medie, a quello delle startup è operazione non semplicissima perché questi due mondi parlano ancora due lingue diverse. L’approccio alla cultura dell’imprenditoria da parte di coloro che fanno imprese innovative oggi è infatti per molti versi del tutto nuovo rispetto a quello degli […]
Dopo le startup, il crowdfunding, le benefit corporation ecco un’altra legge, questa volta è la sharing economy a entrare nel mirino del legislatore. Le leggi servono ma dove è il confine tra l’eccesso di ansia di regolamentazione da parte dei governi e la libertà di azione dei cittadini e delle economie? Un confine a un […]
Endeavor Italia non è un venture capital, almeno non nel senso classico del temine; non investe in startup, ma in aziende ad alta potenzialità di crescita (e non solo di tipo tecnologico); non cerca imprenditori che siano solo bravi, ma che abbiano anche il senso di costruzione del valore per l’intero ecosistema e che siano, […]
Cambia il mondo, cambiano i modelli e le leggi che lo governano. Per un contesto che si modifica con una velocità progressiva è fondamentale trovare nuovi sistemi di organizzazione, valutazione, misurazione. Non si tratta più di cercare di migliorare le strutture esistenti ma di trovare nuovi paradigmi organizzativi che devono essere sviluppati e implementati perché […]
C’è un’Italia che fa innovazione, che va oltre la retorica dello storytelling che in molti casi ormai sfocia nella più palese propaganda. C’è un’Italia che non si ferma ad aspettare che dal governo arrivino finalmente segnali concreti e non solo bislacche normative come il recente Foia (Freedom of information act) che dovrebbe rendere accessibili tutti […]
Che cos'è il regtech? L'ultima frontiera del fintech ci salverà dalla burocrazia ed è la nuova opportunità per le startup tecnologiche
Il fallimento di TrentoRise e Veneto Nanotech; i primi dubbi sulle scelte regionali in Abruzzo e in Puglia. Dalla stampa locale arrivano segnali preoccupanti. Anche perché alcuni casi di mancata trasparenza rischiano di gettare ombre sulla credibilità di altre iniziative che invece funzionano e portano a buoni risultati. Forse la pubblica amministrazione dovrebbe pensare ad […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.