Tre anni di equity crowdfunding in Italia valgono poco meno di 10milioni di euro. Ma il 2017 è stato un anno boom e anche le piattaforme crescono.
Idee innovative, solide e potenzialmente internazionali. Ecco cosa si cerca con il bando per startup Speed Mi Up, l’iniziativa di Università Bocconi, Camera di Commercio e Comune di Milano, rivolto ad aspiranti imprenditori laureati che, indipendentemente dalla provenienza territoriale, costituiscano entro tre mesi dall’ingresso in Speed MI Up una società di capitali operante in qualsiasi settore di attività, […]
Chiude la sua seconda campagna di equity crowdfunding con una raccolta di 2mln €: è Green Energy Storage, il futuro delle batterie per ll mondo delle energie rinnovabili
C’è un programma di accelerazione per le startup di tutto il mondo che si chiama ABC Accelerator e che ha sede a Lubiana in Slovenia. E’ un programma giunto alla sua terza edizione, interamente sostenuto da privati e coinvolge direttamente e in modo estensivo imprese, corporation, partner industriali e finanziari internazionali. La prossima call di […]
Il nuovo programma di Bravo Innovation Hub, la cui call si è svolta dal 29 maggio al 3 luglio, propone 5 programmi di accelerazione verticali che si svolgeranno all’interno degli Hub di Brindisi, Cagliari e Palermo. In Sardegna il tema prescelto è la mobilità sostenibile
Round Series B da 10 milioni di dollari di raccolta per Musement, la startup del turismo che permette di prenotare le migliori esperienze di viaggio in tutto il mondo. In questo suo nuovo round di investimento l’operazione è stata guidata da Micheli Associati, e ad essa hanno partecipato anche P101 e 360 Capital Partners. A marzo […]
La start up Makeit Fresco è nata dall’idea di Antonio, Francesco e Piero, tre amici di origini calabresi erano alla ricerca di una soluzione per contrastare il naturale processo di ossidazione dell’olio e poter disporre ogni giorno di olio fresco e profumato, come quello appena spremuto. Infatti, una volta aperta la bottiglia e con il […]
Il 1 dicembre è la Giornata Mondiale contro l'AIDS, malattia che a circa 40 anni dalla sua scoperta, non abbiamo ancora debellato, soprattutto nell'Africa sub-sahariana, dove i numeri rimangono impresssionanti. Cosa può fare l'innovazione? Ecco un po' di startup che portano nuove speranze
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.