Partech Partners, il VC francese che tra le varie iniziative ha anche Chapter54, il programma pensato per aiutare le scaleup europee a espandersi nei Paesi africani, ha realizzato un report che fotografa l’andamento degli investimenti in venture capital in Africa nel 2022. Il 2022 è stato un anno particolarmente tumultuoso per l’ecosistema VC, con un calo dei finanziamenti globali del -35% rispetto al 2021 e in questo scenario la performance dell’Africa è stata piuttosto forte. I finanziamenti totali (equity e debito) sono aumentati dell’8% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 6,5 miliardi di dollari, e quest’anno sono state completate 764 operazioni, pari a un aumento del 6% rispetto all’anno precedente.

Gli investimenti VC in Africa nel 2022
Equity e debito
Una tendenza in particolare è stata fondamentale: Il crescente accesso delle startup tecnologiche africane al finanziamento del debito, che è raddoppiato in volume fino a raggiungere 1,5 miliardi di dollari, quasi un quarto del totale, cosa che rappresenta un ulteriore segno di crescita e maturità per le startup africane. Il settore tecnologico africano è stato uno dei pochissimi mercati a vantare una crescita netta dei finanziamenti nel 2022. Osservando attentamente le cifre, questo mercato non è però rimasto indenne dalla contrazione generale, si può notare che il rallentamento ha iniziato a penetrare nel mercato africano nel primo trimestre dell’anno, con un calo del 14% delle attività rispetto agli ultimi tre mesi del 2021. Nonostante ciò, le startup africane hanno comunque chiuso finanziamenti record nella prima metà dell’anno. Nel terzo trimestre è iniziato il rallentamento, con una diminuzione su base annua del numero di operazioni e di finanziamenti raccolti.

I principali Paesi africani per investimenti VC nel 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA