Solaris, la piattaforma di embedded finance europea, fa sapere di avere chiuso il round di investimento serie G per un importo totale di 140 milioni di euro. il deal è stato guidato da SBI Group e Boerse Stuttgart Group con contributi e misure di sostegno al capitale da parte di un gruppo eterogeneo di investitori e partner strategici. Questo finanziamento segna un’importante pietra miliare nel percorso di Solaris, ponendo le basi per una crescita sostenibile e accelerando il percorso dell’azienda verso la redditività.
Nell’ambito del round serie G, il Gruppo SBI diventerà l’azionista di maggioranza, segnando un’evoluzione trasformativa nella struttura societaria di Solaris. Insieme al Gruppo Boerse Stuttgart, SBI è attualmente impegnata in un processo di controllo della proprietà, rafforzando il suo impegno per il successo a lungo termine di Solaris.
Carsten Höltkemeyer, CEO di Solaris, dice in una nota: “La chiusura del round serie G segna il completamento di un percorso di trasformazione durato due anni e fornisce le basi per la nostra crescita continua. Il capitale fresco non solo sosterrà le nostre operazioni fino al raggiungimento della redditività, ma accelererà anche la nostra capacità di cogliere le opportunità di mercato e di costruire un solido capitale di base. Sono profondamente grato ai nostri investitori per la loro inestimabile fiducia e per l’ambizione condivisa nel continuare a guidare il mercato della finanza integrata in Europa”.
Yoshitaka Kitao, representative director, chairman, president & CEO del Gruppo SBI afferma: “Diventare azionista di maggioranza di Solaris è un passo naturale nel nostro percorso di investimento continuo nell’azienda. Solaris, con la sua tecnologia all’avanguardia e il suo eccezionale team, è ben posizionata per entrare nella prossima fase della finanza integrata in Europa. Non vediamo l’ora di sostenere Solaris nella realizzazione della sua visione”.
Matthias Voelkel, CEO del Gruppo Boerse Stuttgart, aggiunge: “Solaris è da anni partner del nostro business digitale e cripto in rapida crescita. Con l’investimento in Solaris, stiamo ora cogliendo l’opportunità di ampliare le nostre opzioni strategiche e di promuovere ulteriormente la nostra crescita. Siamo lieti di farlo insieme a SBI Group, un altro partner di lunga data del Gruppo Boerse Stuttgart”.
Questo finanziamento si basa sul round serie F del marzo 2024, in cui sono stati assicurati 96 milioni di euro di capitale e garanzie finanziarie fino a 100 milioni di euro. Questi fondi sono stati fondamentali per il successo della migrazione del pionieristico programma di carte di credito ADAC nel settembre 2024 e per l’ulteriore rafforzamento della piattaforma Solaris. (foto di Markus Spiske su Unsplash)
© RIPRODUZIONE RISERVATA