Si sa, non sempre è facile trovare il giusto “clima” in azienda: tuttavia, perlomeno per quanto riguarda la qualità di determinati parametri ambientali per la sicurezza sul luogo di lavoro, un aiuto proviene dagli innovativi sistemi di monitoraggio progettati da Nuvap. ProSystem, questo il nome del sistema sviluppato dalla startup italiana: un pacchetto che comprende device multi-sensori da connettere alla propria rete wireless (denominati Serie Nx) collegati a una piattaforma cloud (My.Nuvap) che raccoglie i dati rilevati con l’obiettivo di monitorare fino a 26 parametri in ambienti confinati, in modo da tener sotto controllo gli standard di qualità di vita e di sicurezza. Un sistema IoT progettato per ambienti indoor ma, chiaramente, non è destinato solamente alle aziende: i servizi offerti da Nuvap sono a disposizione anche dei privati che puntano a migliorare le condizioni della propria abitazione o che hanno necessità di risolvere problemi legati ai vari tipi di inquinamento. E, secondo un’indagine Doxa del 2012, gli utenti privati rappresentano una grossa fetta di potenziale clientela dato che ”Oltre l’80% del campione dichiara di avere già sentito parlare dell’inquinamento domestico e di essere consapevole della sua pericolosità”. I valori monitorati riguardano i principali “nemici” degli ambienti chiusi, spesso invisibili e non sempre di dominio pubblico: per esempio le emissioni di gas radon, di metano e di monossido di carbonio, senza dimenticare forme più tangibili come l’inquinamento acustico o l’umidità: una panoramica completa dei parametri si può trovare sul sito di Nuvap. Grazie ai valori consultabili via app o sito web, Nuvap punta ad approcciarsi al proprio utente con un’interfaccia il più semplice possibile, che indica con immediatezza il livello di salubrità grazie all’utilizzo di intuitivi codici cromatici. Ovviamente per chi volesse approfondire, la piattaforma rende disponibili grafici più completi e dettagliati relativi allo stato d’inquinamento. Per di più Nuvap ha costruito una rete di imprese e professionisti partner che offrono soluzioni acquistabili a prezzo scontato, oltre a fornire consigli comportamentali gratuiti immediatamente attuabili dall’utente. Infine, un servizio di Help Desk telefonico per aiutare ad individuare il problema e scegliere, di conseguenza, la soluzione migliore per le proprie esigenze.

Alcuni dei parametri monitorati da Nuvap


© RIPRODUZIONE RISERVATA