Marco Trombetti ha scritto un libro ma non è uno scrittore. Marco è un imprenditore ed è un investitore in aziende innovative, e il suo libro si intitola Il Nuovo Principe liberamente ispirato al Il Principe di Machiavelli che nel 1513 disegnò il profilo del leader ideale per l’epoca, cosa che Trombetti fa a sua volta partendo dalla sua esperienza e parlando di imprenditorialità, innovazione, startup. Lo fa in modo asciutto e va dritto al punto equilibrando il racconto tra riflessioni sul ruolo dell’imprenditorialità in questo mondo in profondo cambiamento e casi pratici frutto dell’esperienza diretta. In particolare su due considerazioni che emergono dal libro abbiamo conversato con lui: l’importanza di fare startup non solo per arricchirsi finanziariamente – sempre che l’azienda abbia successo, naturalmente – e la sua esperienza di investitore su entrambe le sponde dell’Atlantico.

Marco Trombetti
© RIPRODUZIONE RISERVATA