Indice degli argomenti
- Cosa si intende con startup deep tech
- Deep Technology: startup hi-tech
- I settori emergenti del deep tech in Europa
- Differenza tra startup 'normale' e startup deep tech
- Caratteristiche delle aziende deep tech
- L'investimento nel deep tech
- Il posizionamento italiano nel deep technology
- Esempi Startup deep tech
- Lista di aziende deep tech
L’innovazione tecnologica rappresenta l’occasione di crescita per le aziende che intendono costruire il proprio futuro tenendo conto anche della sostenibilità economica. I vantaggi portati dall’innovazione tecnologica sono notevoli e consentono alle aziende di stare al passo con i cambiamenti del mercato se non addirittura di anticiparli e di investire in maniera mirata. Esattamente in questo contesto si collocano le attività di Deep Tech, ossia tecnologia profonda. Ma la traduzione letterale non rende giustizia a una serie di attività e processi che riescono a cambiare nel profondo l’approccio delle startup alla tecnologia che non si basa più su software gestionali, ma in maniera trasversale include anche biotecnologie, materiali e robotica. Le startup deep tech per essere definite tali devono assumersi due rischi: in ambito ingegneristico o scientifico perché hanno come obiettivo il dimostrare che il loro progetto funziona; in secondo luogo si devono assumere il rischio di dover dimostrare che l’innovazione progettata ha un mercato scalabile. Infine, l‘ambizione di una startup deep tech è di guidare l’innovazione affrontando problemi complessi come i cambiamenti climatici, innovazione industriale, salute e benessere. Nella maggior parte dei casi in linea con uno o più dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile Sustainable Development Goals SDGs . A dimostrazione del successo di questo approccio complesso ma gratificante, ad, esempio, secondo il report di Atomico State of European Tech Report 2022 , alla fine del primo semestre i livelli di investimento erano in aumento del 52% rispetto ai primi nove mesi del 2021, anno in cui le aziende deep tech europee hanno raccolto 20 miliardi di dollari, più del doppio degli investimenti totali nel 2020. C’è da dire che già da luglio 2022 la frenesia degli investimenti degli ultimi 18 mesi hanno iniziato a raffreddarsi. Questo rallentamento si è consolidato nei mesi di agosto e settembre fino a raggiungere i livelli visti nel 2018, con circa 3-5 miliardi di dollari investiti al mese. Di conseguenza, gli investimenti totali nel terzo trimestre del 2022 sono diminuiti di oltre il 40% rispetto allo stesso trimestre del 2021. Nella prima metà del 2022, si sono registrati in totale, 133 round da 100 milioni di dollari o più, dato sorprendentemente superiore al totale di tutto il 2019 e del 2020. Lo scenario è mutato repentinamente nella seconda metà del 2022 facendo registrare appena 37 round di questa entità. I temi della sostenibilità e della deep tech sono sempre più connessi e da un analisi dei 10 maggiori round di deep tech raccolti dalle aziende tecnologiche europee nel 2022 mostra che molte di esse hanno la sostenibilità come attività centrale. Climeworks, ad esempio, che lavora alla cattura e allo stoccaggio del carbonio, ha raccolto un round F da 650 milioni di dollari. Ma prima di andare avanti, cos’è il deep tech?
Cosa si intende con startup deep tech
Il deep tech è quell’insieme di tecnologie innovative e di frontiera, originali, fondate su scoperte scientifiche, sull’ingegneria, la matematica, la fisica, la medicina. Nuove applicazioni tecnologiche che possono avere un’impatto profondo nella vita delle persone e della società. Che risolvono problemi. Si tratta di tecnologie complesse che possono non avere un’applicazione commerciale immediata, o che costituiranno la base per altri prodotti più adatti al mercato. I settori che si prestano maggiormente ad applicazioni deep tech sono life science, computing, food tech e agri-tech, aerospazio, energia e clean-tech, tecnologie industriali, telecom, nuovi materiali, chimica. Nel deep tech si include anche, tra le altre cose, l’intelligenza artificiale, il deep learning, il machine learning, il quantum computing, il biotech, energia, nuovi materiali, blockchain, robotica, space tech, fusione nucleare.
Deep Technology: startup hi-tech
Il termine deep tech è stato coniato da Swati Chaturvedi fondatrice della prima piattaforma al mondo dedicata all’angel investing in startup deep tech, Propel (x) che così descriveva su Pulse le startup deep tech qualche tempo fa:
Definiamo startup deep tech quelle (startup NdR) fondate su una scoperta scientifica o un’innovazione ingegneristica significativa.
A questo qualcuno potrebbe dire: “Le startup tecnologiche non si fondano tutte su questi principi? In parte si, ma la maggior parte no. La maggior parte delle aziende tecnologiche attualmente si basa sull’innovazione del modello di business o sulla transizione del modello di business da offline a online, utilizzando la tecnologia esistente. Prendiamo ad esempio Uber – si basa sul concetto di sharing economy – un’innovazione del modello di business che consente agli individui di condividere le risorse esistenti. Le startup deep tech invece, sono costruite su scoperte scientifiche tangibili o innovazioni ingegneristiche. Stanno cercando di risolvere grandi problemi che riguardano davvero il mondo che li circonda. Ad esempio, un nuovo dispositivo medico o una soluzione per curare il cancro, l’analisi dei dati per aiutare gli agricoltori a coltivare più cibo o una soluzione di energia rinnovabile capace di ridurre l’impatto umano sui cambiamenti climatici. Continuando il riferimento Uber, le società di tecnologia avanzata nel settore dei trasporti includeranno veicoli autonomi, macchine volanti o altre tecnologie di trasformazione simili. Ciò che noi abbiamo capito è che i settori della tecnologia avanzata spesso faticano a trovare finanziamenti iniziali a causa della loro natura complessa. In buona sostanza, anche da parte del mondo degli investitori (in particolare quelli early stage come i business angel) vi è spesso difficoltà a capire il potenziale di una startup deep tech, poiché è difficile trovare un investitore così specificamente competente in una data materia da capire davvero la tecnologia innovativa che la startup propone. Inoltre, gli investimenti deep tech sono solitamente a lungo termine e necessitano di follow up. Malgrado questo, gli investimenti in deep tech hanno visto negli ultimi anni un’impennata notevole, come mostrano i grafici qui di seguito.
I settori emergenti del deep tech in Europa
Come si spiegava in precedenza, il deep tech si riferisce a tecnologie e scoperte di grande importanza e volte a risolvere le grandi sfide dell’umanità. Questo ben si rispecchia nei settori del deep tech che stanno emergendo in questi ultimi anni nell’ambito degli investimenti, come segnala il report State of the european tech 2022. Fino al 2021 erano settori emergenti, ma nel corso del 2022 la sostenibilità e i cambiamenti climatici sono stati al centro dei round più importanti attraverso le soluzioni tecnologiche per decarbonizzazione e dell’energia dell’idrogeno le prossime frontiere della tecnologia profonda.
Differenza tra startup ‘normale’ e startup deep tech
Lo spiega bene Pariter Partners, holding italiana fondata nel 2017 da Jari Ognibeni e Matteo Elli, che investe, in fase early-stage, in entrepreneurial scientist e società deep tech basate in Italia, che sviluppano tecnologie abilitatrici di innovazione spinta. Dice in un white paper la società, le deep tech startup hanno un ciclo di sviluppo più lungo, lento e presentano una curva di apprendimento più lineare; si parte dalla ricerca e sviluppo per lo più finanziata da grant, passando alla fase product market fit / go to market e infine una fase di crescita. Le startup deep tech non sono soggette – tanto quanto le startup digital ad esempio – a molti tentativi di adattamento (“pivot”) al mercato del prodotto. Sono più lineari, più costose da sviluppare e richiedono un periodo più lungo per acquisire un posizionamento sul mercato.
Caratteristiche delle aziende deep tech
- Solida base scientifica e di ricerca nel prodotto offerto
- Industrializzazione “pesante” con tematiche critiche nell’approvvigionamento, la produzione e la scalabilità del prodotto per passare da un TRL basso ad alto
- Time to market lungo per il lancio del prodotto e sua commercializzazione
L’investimento nel deep tech
Secondo l’analisi realizzata da Dealroom, questa di seguito è la lista dei fondi di venture capital più attivi nel deep tech europeo. “La mia esperienza personale, prima nella raccolta di capitale come fondatore di una startup deep-tech, e ora come investitore che parla con altri fondatori e investitori, è che, purtroppo, la maggior parte degli investitori trova difficile sostenere imprese per le quali esiste ancora un alto rischio su riscontro del mercato (product market fit), eppure questo è ciò che il deep tech comporta. – dice Siraj Khaliq, Partner di Atomico. – Questo fallimento dell’immaginazione è costoso: se non daremo supporto a imprenditori audaci, non produrremo l’innovazione necessaria per risolvere i problemi critici su scala planetaria che tutti noi dobbiamo affrontare“. Cioè, la vera innovazione si fa sul deep tech. Le sfide globali si vincono con il deep tech. Un settore in cui gioca un ruolo fondamentale l’ecosistema, la presenza di università e centri di ricerca e talenti di un certo livello, anche se appare ancora molto ingessato tutto il sistema di spin off e trasferimento tecnologico che andrebbe invece reso più fluido. “Dobbiamo riscrivere i protocolli degli spinout universitari in Europa. – dice nel report Dealroom Nathan Benaich, Founder & General Partner Air Street Capital. – Oggi, molti fondatori passano da mesi a più di un anno impantanati in negoziati burocratici. Se negli Stati Uniti, è sufficiente assicurare il 3-5% di equity al momento della costituzione, nel Regno Unito può essere 10 volte maggiore. Questo sta dissuadendo molti aspiranti fondatori dal perseguire le loro ambizioni imprenditoriali. Invece, le università dovrebbero offrire un accordo semplice per i fondatori che permetta loro di fare spin-out con il minimo attrito e la migliore possibilità di costruire aziende leader di mercato a lungo termine“.
Il posizionamento italiano nel deep technology
Il problema degli spin off universitari europeo riguarda naturalmente anche l’Italia. Le università e la ricerca accademica europea sono di prim’ordine, così pure quelle italiane, ma spesso la burocrazia è devastante. In Italia il 19% degli 0,5 miliardi di euro investiti nel 2020 è andato a società deep tech con Università degli Studi di Milano e Politecnico di Milano che vedono catalizzare la maggior parte del capitale.
Esempi Startup deep tech
Le aziende deep tech hanno rappresentato circa il 21% del totale dei round di finanziamento in Europa durante i primi nove mesi del 2021. La quota relativa di deep tech nell’attività totale di deal varia, tuttavia, a seconda della dimensione del round. In particolare, la quota di round early-stage di 5 milioni di dollari o meno raccolti dalle aziende deep tech è materialmente inferiore alla media generale o ai round di dimensioni maggiori. Solo il 13% di questi round sono stati raccolti da aziende deep tech, che rappresentano solo il 17% del capitale investito. Vedere dove vanno a finire gli investimenti più grossi, ci permette di capire anche ciò che rappresenta ‘l’ultima frontiera’ del deep tech.
I più grossi deal del 2022 in startup deep tech
Per esempio, nel 2022, molte aziende considerate al lungo tecnologie di frontiera, come le tecnologie per il decollo verticale elettrico (eVTOL), la tecnologia spaziale e la biologia sintetica, hanno continuato a raccogliere mega finanziamenti sia nel mercato pubblico che in quello privato. Cosa emergerà come la prossima frontiera del deep tech?
Lista di aziende deep tech
Ecco una nostra selezione di 25 aziende, più o meno giovani, ad alta tecnologia (deep tech), che non è certamente esaustiva, le prime 14 sono italiane (consulta la lista di spin off ):
- Biogenera, ha sviluppato una piattaforma biotecnologica disruptive per la cura del cancro pediatrico e potenzialmente altre malattie degenerative, attraverso la quale è possibile individuare, in tempi rapidi rispetto ai metodi tradizionali, molecole-candidate farmaco in grado di bloccare a livello del DNA, i geni mutati ed alterati che sono alla base nell’insorgenza della malattia.
- Braincontrol, lavora su sistemi di controllo tramite il pensiero. Una tecnologia che consente di tradurre la volontà di un pensiero in azione concreta, una tecnologia che può avere tantissime applicazioni ma che certamente trova la sua più alta nel consentire a persone con gravi impedimenti fisici di poter interagire con il mondo esterno
- Checkout Technologies (exit) ha sviluppato tecnologie per l’automazione del retail, acquisita per una somma non resa nota dalla statunitense Standard Cognition
- Horus Technology, unisce robotica, health tech e realtà aumentata per creare un dispositivo medico per le persone cieche e ipovedenti. La società milanese è stata inclusa da Forbes nella lista degli imprenditori europei sotto i trent’anni di maggior successo del 2017.
- Cohaerentia, ha sviluppato un sensore multiscopo in fibra ottica per la diagnostica ‘smart’, con un nucleo hardware universale e un software che può essere personalizzato a seconda delle differenti esigenze di manutenzione predittiva.
- Chino, offre alle aziende digitali che operano in ambito sanitario, un’API e un database sicuri per immagazzinare, condividere e accedere alle informazioni sensibili, nel rispetto delle normative europee di protezione dei dati.
- Empatica, ha ideato un braccialetto rivoluzionario per aiutare in particolare chi soffre di epilessia: è in grado infatti di monitorare i tipi più pericolosi di convulsioni, rilevare i parametri di chi lo indossa (come attività del sistema nervoso e temperatura corporea), elaborare i dati grazie all’AI (Artificial Intelligence) di cui è dotato e inviare sullo smartphone di un soccorritore l’allarme qualora si verifichi una crisi convulsiva. Inoltre, Embrace acquisisce continuamente dati fisiologici di interesse per il benessere generale, monitorando il sonno, lo stress e l’attività fisica.
- Genenta Science, è una gene therapy company che sviluppa terapie per la cura dei tumori. L’approccio terapeutico si basa sull’ingegnerizzazione di cellule staminali ematopoietiche autologhe per esprimere una specifica proteina anti-tumorale nella progenie monocitica/macrofagica che infiltra i tumori. Un vettore virale geneticamente modificato e derivato da HIV – Lentivirus – viene utilizzato come veicolo del gene terapeutico nelle cellule staminali ematopoietiche.
- Graphene-XT , ha ideato e sviluppa grafene in sospensione liquida in acqua ottenuto con un processo proprietario brevettato. Grazie a questo processo brevettato Graphene-XT può offrire un grafene di alta qualità a molteplici settori industriali di qualità a costi inferiori e a ridotto impatto ambientale rispetto ai competitor. Infatti la startup, sviluppa nuove soluzioni per aziende dei settori energetico, telecomunicazioni, automobilistico, aerospaziali.
- Greenrail, ha ideato una traversa ferroviaria innovativa e sostenibile, smart, in grado di offrire migliori prestazioni tecniche, ambientali, economiche rispetto alle traverse oggi standard del settore. La traversa Greenrail promette di garantire una durata superiore ai 50 anni (contro i 30 anni di quelle in calcestruzzo), l’abbattimento di polverizzazione del ballast (la breccia che giace al di sotto dei binari), meno vibrazioni e meno rumore. In più, si propone come sostenibile in quanto utilizza materiali riciclati e smart ed è progettata per generare energia al passaggio dei convogli.
- D-Orbit, ha sviluppato un sistema per il cosiddetto ‘decomissioning’, il rientro programmato e guidato dei satelliti che permetterebbe di risolvere (almeno in futuro) il problema ‘space junk’ o ‘space debris’, spazzatura spaziale.
- Neuron Guard, ha sviluppato un prototipo pensato (Acute Brain Damage) ovvero le tipologie di trauma che danneggiano gravemente il cervello mettendo in pericolo la nostra vita.
- Ribes Tech, sta sviluppando una sorta di pannello fotovoltaico ultrasottile, ultraflessibile, personalizzabile, adattabile, multiformato e che funziona meglio indoor, quindi con luce artificiale che outdoor, quindi con la luce del sole.
- Xsense, sviluppa una nuova generazione di intelligenza artificiale, basata su algoritmi in grado di simulare i processi non automatici della mente umana. La chiave di volta è rappresentata dall’abbandono dell’analisi semantica del linguaggio a favore della simulazione dell’apprendimento umano. Così facendo, Xsense sa riconoscere il ruolo delle singole parole all’interno di una frase, cogliendone il significato più intimo per poterle riutilizzare a sua volta in base al contesto. Xsense può apprendere nozioni e logiche in qualsiasi lingua.
- Cleverciti, fornisce una tecnologia di sensori che indirizza i conducenti tramite app verso parcheggi gratuiti nelle città, riducendo così il traffico di ricerca e l’inquinamento atmosferico e migliorando la qualità della vita nelle città.
- trinckle 3D facilita l’intero processo di progettazione di prodotti stampati in 3D e riduce significativamente la barriera di accesso alla stampa 3D con una piattaforma basata su cloud.
- Lexplore ha sviluppato una tecnologia che utilizza l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per identificare la dislessia in un bambino già nelle scuole elementari.
- OptioPay rivoluziona il modo in cui le persone ricevono denaro con una piattaforma che consente alle aziende di offrire vantaggiose opzioni di pagamento come buoni regalo di alto valore ai propri clienti.
- ApiOmat consente alle aziende di integrare i propri sistemi IT aziendali con dispositivi mobili e dispositivi indossabili, consentendo loro di creare rapidamente app che innovano il proprio business.
- WhiteLab/ Sensio Air, ha progettato un elegante dispositivo analizzatore d’aria che ha come obiettivo gli allergeni e gli inquinanti al fine di prevenire l’asma e i suoi sintomi.
- Biocarbon Engineering ha sviluppato un sistema basato sull’utilizzo dei droni per piantare alberi, volto alla rapida riforestazione dei territori depauperati.
- Safetynet Technologies ha ideato dei device per l’industria della pesca e contro l’impoverimento delle risorse ittiche, che fa leva sull’effetto di stimoli visivi basati sulla luce, utilizzabile in diversi processi di cattura del pesce. L’uso di questi dispositivi permette di pescare solo pesci oltre una certa taglia.
- Lilium, ha ideato il primo veivolo elettrico al mondo che decolli e atterri verticalmente
- Improbable, si occupa di cloud computing, in particolare di simulazione virtuale, ovvero sviluppa tecnologia che consente la creazione di simulazioni massicce o “mondi virtuali” a un livello di scala e di complessità computazionale molto più ampio rispetto a quanto già possibile e in grado di supportare più utenti simultanei connessi. Il primo prodotto di Improbable, SpatialOS, è un sistema operativo distribuito per simulazioni su larga scala che si integra con i principali motori di gioco. Le ulteriori applicazioni potenziali includono la simulazione delle infrastrutture di trasporto, le reti di telecomunicazioni o il comportamento delle flotte di veicoli autonomi.
- Roivant, opera nel settore farmaceutico proponendo un innovativo sistema per ridurre sistematicamente tempi e costi del processo di sviluppo dei farmaci.
Qui di seguito una chart di Dealroom con le società del deep tech più rilevanti nel mondo suddivise per industry.
© RIPRODUZIONE RISERVATA