La startup healthcare Ydun chiude un round da 4 milioni di euro

Ydun, health studio che unisce tecnologia avanzata e un approccio scientifico, annuncia la chiusura di un round di finanziamento pre-seed da oltre quattro milioni di euro guidato da Limestone Capital con la partecipazione di diversi angel investor, sosterrà l’apertura del primo studio a Milano e getterà le basi per un’espansione nelle principali città europee.

Ydun integra tecnologia basata sull’intelligenza artificiale con valutazioni di tecnici esperti per creare programmi di fitness su misura focalizzati sulla longevità. Attraverso una valutazione iniziale completa degli indicatori di salute, dei livelli di stress e delle abitudini di vita, Ydun fornisce ai suoi membri programmi di allenamento precisi ed efficaci. Il suo approccio innovativo garantisce risultati misurabili in sessioni di soli 30 minuti.

In Italia, la sfida della sedentarietà e dei problemi di salute legati all’invecchiamento richiede soluzioni innovative e integrate. L’attività fisica regolare, con il conseguente aumento della massa muscolare e della capacità cardiovascolare, è direttamente collegata alla longevità. Tuttavia, secondo il Rapporto Sport 2023 dell’Istituto del Credito Sportivo, più di 38 milioni di italiani non praticano sport, e solo un quarto della popolazione svolge attività sportiva in modo regolare. Il nostro Paese si colloca al 21° posto in Europa per quota di adulti che praticano attività fisica nel tempo libero: appena il 27% della popolazione si dedica all’esercizio fisico almeno una volta a settimana, rispetto a una media europea del 44%. Nonostante ciò, solo l’8,3% della popolazione italiana è iscritta a una palestra.

Ydun non è solo uno studio di allenamento, ma un punto di riferimento per coloro che desiderano integrare vitalità e benessere nella propria vita in modo innovativo ed efficace. Uno dei principali elementi distintivi di Ydun è l’alto grado di personalizzazione, reso possibile grazie a una valutazione iniziale approfondita condotta da professionisti altamente qualificati presso il suo studio, situato a pochi passi da Piazza Duomo, a Milano. Questa valutazione consente di analizzare dati chiave sulla salute e sulla forma fisica, garantendo programmi di allenamento veramente su misura con un impatto reale e duraturo.

“Le palestre tradizionali non sono evolute da decenni – afferma in una nota Christian Blomberg, CEO e fondatore di Ydun (nella foto) – Con l’avanzare dell’età, rimanere attivi è fondamentale per una vita più lunga e sana. Dopo 15 anni nel settore tecnologico, ho visto l’opportunità di applicare dati e innovazione al fitness. Milano, con la sua energia e il suo potenziale, è il luogo perfetto per lanciare questa rivoluzione.”

Il primo studio Ydun aprirà ad aprile 2025, a soli due minuti da Piazza Duomo a Milano, in uno spazio di 240 metri quadrati progettato per ospitare 150 membri esclusivi. La struttura offrirà un ambiente funzionale, intimo ed elegante, con un’area fitness dotata di tecnologie all’avanguardia e macchinari innovativi, oltre a una zona dedicata al recupero con sauna e piscina fredda.

“In Limestone Capital ci concentriamo sullo sviluppo e sull’incubazione di piattaforme di marca nei settori globali del viaggio e dell’ospitalità – dice Grazi Angelucci Paineli, managing director di M&A presso Limestone Capital – Ydun rappresenta un’evoluzione entusiasmante in questo spazio e vediamo un grande potenziale nella sua espansione e nel suo impatto sul settore del benessere in Europa”.

L’investimento di Limestone Capital, società svizzera di private equity specializzata nei settori del viaggio, del benessere e dell’ospitalità, rappresenta una conferma della fiducia nella visione e nel potenziale di Ydun. Con questo supporto, Ydun punta a espandere la propria presenza in Europa, portando il suo approccio innovativo al benessere in diverse città chiave.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

    Iscriviti alla newsletter