investimenti

Round da 8 milioni di euro con United Ventures per Avaneidi

La startup che ha sede a Saronno propone innovative soluzioni per lo storage dei dati che utilizzano IA e garantiscono elevata sicurezza e riduzione del consumo energetico

Pubblicato il 20 Giu 2024

Rino Micheloni, CEO di Avaneidi

Avaneidi, startup specializzata in sistemi sicuri di storage dei dati aziendali, rende noto di avere chiuso un finanziamento serie A da 8 milioni di euro da parte di United Ventures. Questo investimento evidenzia un impegno condiviso per l’avanzamento delle tecnologie di storage a stato solido, il miglioramento della sicurezza dei dati e la promozione di una transizione digitale sostenibile.

Avaneidi sviluppa sistemi di storage aziendali completi basati su un rigoroso approccio “security by design” a 360 gradi, garantendo un livello senza precedenti di sicurezza informatica, protezione e affidabilità dei dati per applicazioni aziendali. I progressi nella tecnologia di storage di Avaneidi migliorano le prestazioni, la sicurezza e riducono il consumo energetico. Questo consente ai dispositivi elettronici e ai data center di aumentare l’efficienza operativa e limitare la loro impronta di carbonio, affrontando obiettivi chiave di sviluppo sostenibile come l’energia pulita e l’innovazione industriale sostenibile.

Le Enterprise Solid State Drives (ESSD) di Avaneidi utilizzano chip personalizzati e algoritmi avanzati, fornendo una soluzione su misura ottimizzata per applicazioni ad alte prestazioni e di sicurezza informatica. Progettati per data center on-premise, i loro dispositivi di storage offrono un’alternativa conveniente e altamente efficiente alle soluzioni di storage tradizionali, caratterizzandosi per una maggiore durata dei drive, una sicurezza migliorata e significativi risparmi energetici.

“La nostra missione in Avaneidi è aprire la strada a soluzioni di storage dati più sicure, efficienti e sostenibili – dichiara in una nota Rino Micheloni, CEO di Avaneidi -. Questo finanziamento ci manterrà all’avanguardia del mercato, permettendoci di accelerare lo sviluppo dei nostri ESSD enterprise e delle soluzioni di storage all-inclusive. A differenza dei prodotti standard, le nostre soluzioni affrontano le problematiche di sicurezza informatica e governance dei dati grazie a un rigoroso co-design hardware-software, offrendo al contempo ampie opzioni di personalizzazione”.

Avaneidi si rivolge a organizzazioni e settori altamente sensibili alla governance e alla sicurezza dei dati, in particolare nel campo in rapida evoluzione delle applicazioni IA, dove questi temi sono di fondamentale importanza, come finanza, difesa, automotive e sanità, il tutto dando priorità all’integrità e la protezione dei dati.

La potenzialità della tecnologia di Avaneidi ha attirato l’attenzione dei principali attori del settore. Sono in corso negoziazioni e accordi preliminari per convalidare ed espandere la portata di mercato dei suoi prodotti innovativi.

“United Ventures investe in tecnologie che hanno un impatto positivo tangibile – dice Massimiliano Magrini, managing partner di United Ventures -. La visione e la missione di Avaneidi di consentire alle organizzazioni di prendere decisioni di storage migliori e più sostenibili, con un focus su governance e sicurezza dei dati, sono pienamente in linea con la nostra filosofia di investimento. Canalizzando risorse nell’infrastruttura IA come quella di Avaneidi, puntiamo a facilitare lo sviluppo di tecnologie che ridefiniranno i settori e trasformeranno la società di domani”.

L’investimento è stato effettuato da United Ventures in parti uguali tramite il fondo UV III e il fondo parallelo UV III Lombardia, partecipato da “Lombardia Venture”, iniziativa di Regione Lombardia che sostiene la crescita e lo sviluppo delle startup lombarde con forte potenziale di innovazione tecnologica.

Con l’espansione rapida del settore IA, è fondamentale disporre di un’infrastruttura robusta per applicazioni IA avanzate. Secondo stime recenti (fonte UBS) il mercato delle infrastrutture IA è previsto crescere da 25,8 miliardi di dollari nel 2022 a 195 miliardi di dollari entro il 2027, riflettendo un tasso di crescita annuale (CAGR) del 50%. Questo aumento è guidato da significativi progressi nel computing IA, che si prevede passerà da 15,8 miliardi di dollari nel 2022 a 165 miliardi di dollari nel 2027, raggiungendo un CAGR del 60%.

Avaneidi intende trasformare il panorama dello storage aziendale. Integrando hardware innovativo, firmware e il proprio sistema operativo proprietario al fine di offrire un approccio “security by design” a 360 gradi, garantendo una protezione e una affidabilità dei dati robuste, riducendo al contempo il consumo energetico.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articolo 1 di 4